Ci sono fotografie che sono al di là del tempo e dello spazio, ne possiamo solo accarezzare l'idea, sono prodigi inavvicinabili.
In passato ho citato il senso della prefazione di Giovanni Chiaramonte ad un libro di Gene Smith, nel momento in cui introduce il concetto di pietas citando Roland Barthes, ecco quando io penso a questo assunto, visualizzo subito questa immagine che mi colpisce come un fendente, non posso farne a meno, è proprio tautologico.
Tutti abbiamo visto, consumato e digerito migliaia di immagini, ma ce ne sono alcune che si elevano ad un livello diverso, non confrontabile, e tra queste, anche se è difficile isolarla, sicuramente una che per ragioni varie, talvolta personali, di cultura o di indole che si erge a ricordarci che la "perfezione" esiste e che qualcuno più grande di noi l'ha magicamente materializzata.
Vi invito se potete a farci vedere questa vostra immagine, io ve la mostro con piacere, è veramente terribile, senza dubbio la Pietà del 900, per me un capolavoro assoluto.
Tomoko al bagno
William Eugene Smith
Ciao
Luca
Al di là del tempo e dello spazio
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Grazie Luca,
non la conoscevo
Il paragone con la Pietà è la prima cosa che è venuta in mente anche a me.
Che impatto....
non la conoscevo

Il paragone con la Pietà è la prima cosa che è venuta in mente anche a me.
Che impatto....
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
- mauroscacco
- Messaggi: 233
- Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
- Località: roma
- Contatta:
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:

forse perche' mi evoca Satana, e il suo terribile avventarsi tra le miserie umane
Raffaele
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Nulla si può aggiungere all'immagine introduttiva,che conosco perfettamente,come del resto tutto il lavoro di Smith,che rimane,a mio avviso,il Gigante Assoluto,in tema di fotoreportage. Mi piace aggiungere,come molti di voi sapranno,che la famosa Tomoko nel bagno,nasce dalla ricerca dell'autore di UNA immagine che sintetizzasse il dramma vissuto dagli abitanti del villaggio di Minamata....quindi un'immagine "costruita" con l'ausilio di luci artificiali ed,ovviamente,la collaborazione del soggetto madre,cose delle quali l'autore non ha mai fatto mistero. Al dilà della perfezione formale e tecnica, il fulcro dell'insieme è concentrato nello sguardo della madre,pieno di quell'amore,sommessamente espresso che,solo le madri "vere" sanno trasmettere...cosi..in punta di piedi...tutte cose che già sapete ma..mi avete offerto l'occasione per ripeterle...a me stesso.
massimostefani
massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
Max,massimostefani ha scritto:Nulla si può aggiungere all'immagine introduttiva,che conosco perfettamente,come del resto tutto il lavoro di Smith,che rimane,a mio avviso,il Gigante Assoluto,in tema di fotoreportage. Mi piace aggiungere,come molti di voi sapranno,che la famosa Tomoko nel bagno,nasce dalla ricerca dell'autore di UNA immagine che sintetizzasse il dramma vissuto dagli abitanti del villaggio di Minamata....quindi un'immagine "costruita" con l'ausilio di luci artificiali ed,ovviamente,la collaborazione del soggetto madre,cose delle quali l'autore non ha mai fatto mistero. Al dilà della perfezione formale e tecnica, il fulcro dell'insieme è concentrato nello sguardo della madre,pieno di quell'amore,sommessamente espresso che,solo le madri "vere" sanno trasmettere...cosi..in punta di piedi...tutte cose che già sapete ma..mi avete offerto l'occasione per ripeterle...a me stesso.
massimostefani
tu ripetile pure ... io le leggo ... e posso anche rileggerle ...
W.E. Smith anche per me è un Gigante, lo è stato prima nella vita, poi nella fotografia, anche se non credo sia possibile scindere le due cose nel suo caso.
Bellissime alcune sue lettere alla Madre.
Un uomo contro ... forse anche contro se stesso, contro le sue debolezze, contro Life, quando Life aveva un tiratura enorme.
Un uomo con il senso della sfida e delle sue capacità, un uomo assolutamente imperfetto alla ricerca disperata della perfezione.
Non è stato un mito, ne forse lo sarà mai, ne io lo eleggero tale, perchè mi toccherebbe abbatterlo.
Undestatement, mai falsamente modesto e mai cinico, antipatico, maniacale, insomma assolutamente vero.
Potre continuare, ma è meglio di no, perciò perdonatemi l'impeto.
Cari saluti.
Nik.
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Siamo in perfetta sintonia..ottima lettura del personaggio,da conscitore ed estimatore..nel bene come nel male!
massimostefani
massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
E' passato un anno e mezzo, molte persone si sono aggiunte al forum, vediamo se qualche "nuovo" ha da proporre la sua icona assoluta.
Ciao
Luca

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Quelle dei grandi sono già note, non ne saprei proporre di originali.
Ma c'è un'immagine privata che, nel suo piccolo, ogni volta che la rivedo mi evoca fortemente un sentimento di solidarietà e di pietas.
Venditrice di uova, Chichicastenango 1994

Ciao
Carlo
Ma c'è un'immagine privata che, nel suo piccolo, ogni volta che la rivedo mi evoca fortemente un sentimento di solidarietà e di pietas.
Venditrice di uova, Chichicastenango 1994

Ciao
Carlo
io la mia foto l'avevo in testa ma non la trovavo....non conoscevo l'autore....era un'immagine che vidi sul mio libro di letteratura al liceo,non so in che capitolo o tema comunque quando l'ho ritrovata ho cercato il libro e notizie sull'autore!
questa è la mia!
questa è la mia!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Arther Tress - L'ultimo ritratto del padre

Foto costruita come quella di Smith, ma riesce a toccarmi ogni volta che la vedo e a questo punto ogni discussione sulle foto costruite o meno (alla Capa per intenderci) viene meno...

Foto costruita come quella di Smith, ma riesce a toccarmi ogni volta che la vedo e a questo punto ogni discussione sulle foto costruite o meno (alla Capa per intenderci) viene meno...
Personal Website: http://www.stefanomartellucci.com