Vendo FUJIFILM X100

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
Visto che qui se ne può parlare, ma perché tanti hanno comprato la Fuji X100 e ora tanti così a breve la rivendono?
Pongo la domanda perché cominciavo a interessarmene.

AUGURI
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Perchè è una macchina particolare, con dei limiti e vantaggi evidenti e caratteristici. Alcuni fotografi si muovono bene in questi limiti e ne apprezzano i vantaggi, mentre altri trovano insopportabili i limiti e, molto spesso, inutili i vantaggi.

Alla fine non c'è da chiedersi è perchè vendono la x100, ma piuttosto perchè l'han comprata, dato che tanto le caratteristiche di questa macchina sono arcinote.

Il problema è che, probabilmente, è un gran bell'oggetto. Ma come funzionalità è funzionale solo per chi ha piacere a scattare in un certo modo e chi ha fatto un percorso di sintesi della modalità di scatto tale che nei limiti della macchina ci si trova perchè sono i "limiti" che già seguiva naturalmente.
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
bananocrate ha scritto:Perchè è una macchina particolare, con dei limiti e vantaggi evidenti e caratteristici. Alcuni fotografi si muovono bene in questi limiti e ne apprezzano i vantaggi, mentre altri trovano insopportabili i limiti e, molto spesso, inutili i vantaggi.

Alla fine non c'è da chiedersi è perchè vendono la x100, ma piuttosto perchè l'han comprata, dato che tanto le caratteristiche di questa macchina sono arcinote.

Il problema è che, probabilmente, è un gran bell'oggetto. Ma come funzionalità è funzionale solo per chi ha piacere a scattare in un certo modo e chi ha fatto un percorso di sintesi della modalità di scatto tale che nei limiti della macchina ci si trova perchè sono i "limiti" che già seguiva naturalmente.
Questo è applicabile alla stragrande tipologia di macchine fotografiche, tanto per rimanere nel campo, altrimenti si applica a tutto.
Ma il caso di questa X100 mi è anomalo, vedo gente che già dopo pochi giorni la rivende, altri, i più, appena solo dopo qualche mese.
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
secondo me hanno influito anche le ultime notizie riguardo l'otturatore a volte difettoso. e poi in pochi si adattano alla mancanza dello zoom.

io ad esempio non la vendo e la uso così:

bw-1600 asa - tempo di scatto manuale-iperfocale f.8 - 2,5 metri.

ciao e buon anno.
rubes
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
La X100 è una macchina per pochi.
E non per il suo prezzo (peraltro non indifferente) ma per la filosofia d'uso che sottintende.
Proporre nel 2011 un apparecchio a focale fissa, tradizionale nella sostanza più ancora che nella forma, è coraggioso; l'exploit tecnologico del mirino ibrido è una caratteristica che trovo interessantissima e vincente.
Evidentemente alcuni si sono fatti affascinare più dall'esterno, dall'apparenza, che da altre considerazioni.
C'è chi senza uno zoom si sente morto, e c'è invece chi usa gli zoom come se fossero focali fisse, ossia pensando ed impostando prima la lunghezza focale idonea, e muovendosi poi alla ricerca della migliore inquadratura.
Credo che la X100 sia nata per questi ultimi, quando hanno voglia di gironzolare leggeri e lavorare più di testa che di ghiera.
Buona luce
:)
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
hcb
Messaggi: 48
Iscritto il: mer ott 05, 2011 7:02 pm
Località: la spezia
Contatta:
Io sono stato il primo in tutta la liguria che ha comprato la X100 e ne sono pienamente soddisfatto. Per il mio genere di fotografia (soprattutto street) è una macchina ideale: ha tutto quello che serve per fare del buon reportage. Non la venderò mai.
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
e' comunque innegabile l'interesse che suscita...
Allegati
FX100.jpg
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Io ce l'ho,e sono tra quelli che hanno avuto problemi con l'otturatore,risolti in garanzia. Per me e' una gran macchina,mi ha riappacificato con la fotografia. Niente piu' borse,zainetti colmi di obiettivi....e' sempre con me,anche se magari non scatto,ma so che "lei" c'e'.
E difficile da spiegare,ma mi da' una sensazione di......liberta'!
Non la vendo.
Maurizio Cassese.
Avatar utente
Beppe
Messaggi: 441
Iscritto il: sab mar 26, 2011 2:18 pm
Località: Cesenatico
avevo tirato su i soldi per una rolleiflex 2.8, o forse mi sarei diretto su una hasselblad.... ma poi all'improvviso ho trovato questa offerta indecente dal deluso di turno, ancora da registrare in garanzia. Ed ora sono in attesa che mi arrivi, dopo le feste per evitare strane giacenze tra corrieri e quant'altro.
non penso cambierà niente del mio modo di fare, vado già in giro con la M6 e il cron35 praticamente saldato su, ed anche la F2as ha la stessa focale fissa, sebbene alternata al 20 nikkor... Diciamo che l'ho presa perchè il tirare fuori una foto decente su 5 quando fotografo i miei due pargoli (entrambi poco più di due anni) mi ha stufato, ed è più la delusione per i fotogrammi persi che la soddisfazione per quello che è da salvare. Inoltre, la reflex digitale (sia con focali fisse o zoom) comincia a diventare pesante da trasportare e usare quando porto quelle due scintille a fare un giro.
mi ha fatto un po' male al portafoglio, ma vi dirò che sono molto curioso e non vedo l'ora di usarla.

ciao e auguri
Beppe
'la fotografia è alla fine un problema di equilibri molto sottili ' (L. Ghirri)

il blocchetto degli appunti
foco
Messaggi: 176
Iscritto il: mar set 27, 2011 1:55 am
Secondo me chi la vende è perchè si accorge solo dopo che non riesce a convivere con il solo 35mm.
Non vedo altro motivo.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Per me, l'unica promessa delusa di questa fotocamera è la messa a fuoco manuale, che trovo inutilizzabile. Fosse stata efficiente avrei probabilmente venduto la M8. Per il resto, corrisponde appieno alle mie aspettative e mi dà quello stesso senso di libertà di cui parla Maucas.

Non ho capito l'incipit di Aldo. Ci sono luoghi in cui non si può parlare della X100?..
Ciao
Carlo
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
Grazie a tutti.
In sintesi il poco pratico modo di messa a fuoco manuale e la mancanza di ottiche intercambiabili, più che lo zoom, forse,
fanno stufare presto di questa macchina.
Diverso è per chi la usa come point and shot.

Al mio stimatissimo conterraneo aggiungo che qui vi è abitudine di disquisire di tutto ciò che fa fotografia.

Colgo l'occasione per augurare a tutti un 2012 migliore del 2011... e non solo fotograficamente parlando.
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
hcb
Messaggi: 48
Iscritto il: mer ott 05, 2011 7:02 pm
Località: la spezia
Contatta:
...Diverso è per chi la usa come point and shot.

Infatti, chi la usa per reportage veloce, candid, street ecc. è una macchina quasi perfetta.
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
hcb ha scritto:...Diverso è per chi la usa come point and shot.

Infatti, chi la usa per reportage veloce, candid, street ecc. è una macchina quasi perfetta.

Forse è quel "quasi" che si insidia nella mente del reporter che scarica sul mezzo la propria insoddisfazione... e la rivende. La macchina, l'insoddisfazione
sarà trasferita alla prossima.
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
hcb
Messaggi: 48
Iscritto il: mer ott 05, 2011 7:02 pm
Località: la spezia
Contatta:
Proprio perché non esiste la macchina perfetta, per quel genere la macchina è quasi perfetta.
Rispondi