Una mia allieva di chitarra: ma lo sai che mio papà ha una macchina fotografica vecchissima che ha preso in Francia tanti anni fa? Mi sembra che ci sia scritto laica o qualcosa di simile..
Mi sapete dire modello e valore? Non è funzionante credo..
Ciao Simone,
mi dispiace deludere la tua allieva, ma la fotocamera della fotografia non è una Leica ma una sua imitazione Russa. Per l'esattezza la copia di una Leica II.
Ciao
Fabrizio
Dovrebbe trattarsi d'una FED o di una Zorki-1, di quelle che purtroppo per un certo tempo infestarono i mercatini dell'antiquariato ormai saturati delle ex-URSS originali. Le giacenze quindi, furono più o meno fantasiosamente trasformate in più venerabili apparecchi presunti-Wetzlar.
Una quindicina d'anni fa, un conoscente mi telefonò da Levico (una ventina di minuti da casa mia): "Ho trovato una Leica appartenuta al Feldmaresciallo Kesselring!". Conoscendo il personaggio, tra me e me, mi venne un po' da ridere, ma una gita in quel ridente paesino (e la prospettiva d'un bel piatto di carne salada) resero la cosa piacevole.
Quando venimmo al dunque, e la realtà era appunto di una FED ridicolmente trasformata con incisioni e dediche varie (pure con qualche svarione ortografico in tedesco), il mio conoscente passò dall'incredulità alla seria voglia di piangere. Confessò di averci speso una cifra a sei zeri (c'era ancora la Lira), ed io gli consigliai di ritrovare chi gliela aveva venduta per restituirla. Cosa impossibile, perché -solita storia- l'aveva acquistata all'alba al Mercatino di Piazzola sul Brenta da uno straniero che disse di averla trovata in una soffitta d'una casa di Monaco di Baviera, bla bla bla.
Seppi poi che l'incauto collezionista, forse non fidandosi del tutto di quel che gli dissi, andò a Milano, dove la sua Leica-appartenuta-a-Kesselring ricevette commenti assai più acidi di quelli che si possono ricevere da un conoscente, ma seppi anche che il proprietario, ormai incattivito, si convinse d'essere circondato da avidi collezionisti o quantomeno, "non l'hanno capita".
La "Leica" è ancora lì, in attesa che -si spera tra decenni- gli eredi possano godersi cotanto cimelio.