Perche' non fotografare, quando si ha passione e' un tradimento verso verso noi stessi.
Perche' fotografare e' un tradimento verso la nostra compagna o moglie e verso i nostri figli per il tempo che rubiamo alla famiglia, specie dopo una giornata di lavoro.
Per il tempo che rubiamo al lavoro ed a tutto cio' che dovremmo fare per inseguire una idea, un progetto un forum.
Perche' piccoli tradimenti di fotografia?
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 3:56 pm
- Località: Trento
Mauro,
Non male nenche questa versione, anche se meno "ispirata"
e un filino più pragmatica.
Il concetto rimane,
ma Paganini non ripete!
Ciao Donatello
Non male nenche questa versione, anche se meno "ispirata"

e un filino più pragmatica.
Il concetto rimane,
ma Paganini non ripete!

Ciao Donatello
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom mag 11, 2008 3:27 pm
- Località: New York
- Contatta:
Io mi sarei fermato a questa prima frase.PhotoBIT ha scritto:Perche' non fotografare, quando si ha passione e' un tradimento verso verso noi stessi.
E' una storia d'amore, di simbiosi totale.
Il tempo non lo rubiamo a nessuno, noi ci limitiamo a fermarlo.
E se le persone che hai attorno ti amano non credo ti facciano problemi.

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar nov 24, 2009 8:51 pm
- Località: Dublino, Irlanda
Fotografia.
Tradisco il tempo.
Quello che passa e si porta via la memoria.
Tradisco la pioggia.
Perché una giornata uggiosa può essere stupenda dietro ad un obiettivo.
Tradisco i sorrisi obbligati delle foto ricordo.
Perché uno scatto rubato racconta molto di più.
Tradisco i soggetti più gettonati.
Perché la magia è nel dettaglio sfuggente.
Click.
Tradisco il tempo.
Quello che passa e si porta via la memoria.
Tradisco la pioggia.
Perché una giornata uggiosa può essere stupenda dietro ad un obiettivo.
Tradisco i sorrisi obbligati delle foto ricordo.
Perché uno scatto rubato racconta molto di più.
Tradisco i soggetti più gettonati.
Perché la magia è nel dettaglio sfuggente.
Click.