9 x 7 e tanta voglia di RAW - Leica M9 prove

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Tutto Assolutamente vero Carlo
Leica Digitale sembra essere ancora distante dall'essere uno strumento per lavoro duro, anche per i piccoli impicci, cambio codifica di ottiche, cambio scheda, pila che dura poco, poi e' tutto superabile, ma devo dire che aspettando il caricabatteria stamattina, ed averla li' inutile da usa mi ha un po' intristito, il grande limite del digitale.

In ogni caso, qualche problemino a scaricare le foto con il cavetto in macchina, sara' snow leopard (non credo) del mio mac, sara' la macchina, ma si blocca sempre, obbligatorio usare un lettore di schede.

Invito a guardare chi non lo avesse fatto il tread con le prove effettuate con 1Cesar
viewtopic.php?t=5424

La macchina AL CONTRARIO delle M a cui sono abituato a 1/8 ma anche ad 1/15 e' difficile da usare anche con un 35 e Nat sa' quanto questo mi metta in grande difficolta' anche perche' concordo con chi dice che il rumore sia un falso problema visto che a pellicola con un paio di ottiche buone e' difficile avere bisogno di superare i 400, pero' questo e' vero se la macchina e' stabile, in questo caso mi sono trovato in difficolta' a scattare in casa senza alzare gli iso. Come gia' segnalato da Cesare il bilanciamento del bianco con luci artificiali non funziona benissimo con questo firmware.

ll rumore comunque nel bianco e nero non risulta fastidioso, ecco qualche prova sempre con il lux 35

ISO 1250 L..73
Immagine

Immagine

ISO 2000 L..82
Immagine

Immagine

ISO 2500 L..79
Immagine

Immagine

Il rumore e' elevato guardando il file al 100% (scaricate il DNG per questo) cosa che io sinceramente non facevo piu' da almeno un paio d'anni e mi sono spaventato. Se guardate le immagini "ridiemnsionate" ma anche se non avete intenzione di stampare dei poster credo risulti abbastanza poco rilevante. Guardando le immagini al 100% c'e' da inorridire.
Allegati
L1000073.DNG
(17.48 MiB) Scaricato 92 volte
L1000082.DNG
(17.48 MiB) Scaricato 101 volte
L1000079.DNG
(17.48 MiB) Scaricato 109 volte
Ultima modifica di mauro ruscelli il gio set 24, 2009 4:06 pm, modificato 2 volte in totale.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Per Fabrizio
Allegati
DSCN1024.JPG
DSCN1022.JPG
DSCN1020.JPG
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:si le ghiere sono cromate confermo.
Allora ne compro due.

:D
Raffaele
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Il Riggi è lucido.
Io ho visto Majoli con Olympus E30, Pellegrin con Canon, Saglietti con Olympus, Stefani con Nikon.
Tutti in occasioni non ufficiali.

Non hai tutti i torti, Riggi.
Ma almeno cosi il lavoro non ti manca.

(PS: anche la EP-1 va da dio...)
Raffaele
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
ulyssesitaca ha scritto: (PS: anche la EP-1 va da dio...)
Lascia che ci mettano uno straccio di mirino integrato e la faccio mia.

Ciao
Carlo
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
Carlo, io la sto usando come scanner per le mie Velvia.

Immagine

questo l'accrocco utilizzato:
Il Visoflex serve esclusivamente come anello distanziatore, la messa a fuoco si fa benissimo col monitor della Pen
Immagine
Photo dell l'iPhone3gS... robba da pazzi, ci manca solo il caffé, poi fa tutto.
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
carlo riggi ha scritto: Chissà se oggi HCB, persino lui, dovendo mai scegliere una digitale, comprerebbe davvero una Leica?..
Carlo, quello era un fotografo e una persona molto INTELLIGENTE che usava il mezzo migliore per il tempo. Il mezzo, ripeto, il MEZZO e non un FINE per soddisfare un ego in difficoltà alla disperata ricerca di miti da emulare. Lui aveva scelto la Leica perché a quel tempo era la più piccola, più veloce, più discreta, più affidabile, con le ottiche migliori. Secondo te uno così oggi cosa sceglierebbe?
Cristian
Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
carlo riggi ha scritto:
ulyssesitaca ha scritto: (PS: anche la EP-1 va da dio...)
Lascia che ci mettano uno straccio di mirino integrato e la faccio mia.

Ciao
Carlo
e non sarai il solo.....
Lu©a Ghedini
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
aldo54 ha scritto:Carlo, io la sto usando come scanner per le mie Velvia.
Apperò, scomodo ma efficace.

Ciao
Carlo
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
in "effettivo" la macchina mi sembra comportarsi bene, stavolta 35/2 asferico, basta "poesia" qualche foto senza pugnette in condizioni di luce incasinate, con l'esposimetro non ho avuto grossi problemi, e' una M.

Immagine
http://farm3.static.flickr.com/2660/395 ... 9056_o.jpg

Immagine
http://farm3.static.flickr.com/2614/395 ... 9981_o.jpg

Immagine
http://farm3.static.flickr.com/2674/395 ... 0acf_o.jpg

Immagine
http://farm3.static.flickr.com/2572/395 ... 78d6_o.jpg

Immagine
http://farm3.static.flickr.com/2559/395 ... d130_o.jpg

Immagine


Immagine


Link corretti
Ultima modifica di mauro ruscelli il gio set 24, 2009 11:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
cristian vidmar ha scritto:Carlo, quello era un fotografo e una persona molto INTELLIGENTE che usava il mezzo migliore per il tempo. Il mezzo, ripeto, il MEZZO e non un FINE per soddisfare un ego in difficoltà alla disperata ricerca di miti da emulare. Lui aveva scelto la Leica perché a quel tempo era la più piccola, più veloce, più discreta, più affidabile, con le ottiche migliori. Secondo te uno così oggi cosa sceglierebbe?
Oggi sceglierebbe una M3! :-)

Dovendo scegliere una digitale non saprei proprio. Pagherei una medium per saperlo...
Forse, in modo freddamente pragmatico, userebbe una 5D col 24-105 come il suo amico Scianna. Oppure una Oly 4/3.
Di sicuro, se uscisse una Pen col mirino prenderebbe quella e non la lascerebbe più (emulando me e Luca ;-) ).

Ciao
Carlo
Ultima modifica di carlo riggi il gio set 24, 2009 11:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:in "effettivo" la macchina mi sembra comportarsi bene
Niente male questa serie.

Ciao
Carlo
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
in effetti è una grande bella M.

ma non riesco ad accedere ai file Mauro, li volevo vedere in formato più grande.
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
carlo riggi ha scritto:
aldo54 ha scritto:Carlo, io la sto usando come scanner per le mie Velvia.
Apperò, scomodo ma efficace.

Ciao
Carlo
certo, scomodissimo, ma volevo vedere la flessibilità della macchina, la capacità della messa a fuoco ecc ecc.
un bel divertimento e se avesse un mirino ottico sarebbe eccezionale for all porpouse.
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
il link non si apre?? che errore hai?
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Rispondi